Chi ha avuto il privilegio di trovarsi a Brescia conosce bene l’emozione che si prova alzando lo sguardo verso la maestosa facciata della Collegiata dei Santi Nazaro e Celso. Un luogo di culto che, nel tempo, ha richiesto un intervento attento e accuratamente pianificato per restituirgli l’antico splendore. Tra le opere più significative, il recupero degli intonaci ha permesso di far riemergere colori vividi e superfici luminose, riportando alla luce l’identità originaria dell’edificio.
Un restauro in cui nulla è stato lasciato al caso, dove ogni dettaglio ha contribuito in modo decisivo alla riuscita complessiva del progetto.